
Sun-Earth raggiunge i 500 MWp di installazioni di pannelli solari in Italia
Il marchio di distinzione di Sun- Earth è la sua storia, e a rendere i suoi pannelli solari così competitivi nel mercato del fotovoltaico è la capacità di resistere nel tempo.
Oggi, in Italia, il valore e l’affidabilità dello storico brand sono pienamente riconosciuti, a conferma del consenso italiano sono i 500 KWp di moduli FV installati nel nostro territorio.
Sun-Earth, una storica produzione in pannelli solari
Sun-Earth è una delle due uniche società produttrici di moduli fotovoltaici al mondo ad operare in questo settore da più di 50 anni.
La Società comincia la sua storia nel lontano 1966. Inizia la produzione di moduli FV nel 1978 e nel 2004 ne avvia l’esportazione in Europa con il marchio “Sun Earth”.
I certificati CE / IEC61215 / TUV classe di sicurezza II, ottenuti già nel 2005, ne garantiscono la perfetta adesione agli standard europei.
Sun-Earth non si ferma e acquisisce competenza, nel 2007 si lancia nella produzione di silicio grezzo. Il 2009 è un anno record, l’impresa raggiunge i 350 MW di produzione totale sia di celle che di moduli solari FV.
Il successo rende possibile all’azienda, nel 2010, la trasformazione in società per azioni, la “Sun Earth Solar Power”.
Il percorso si fa sempre più brillante ed è in discesa, nel 2011 riesce quasi raddoppiare la produzione raggiungendo i 650 MW.
Nell’arco di sei anni consacra gli obiettivi raggiunti inaugurando una Nuova Sede per la Direzione Generale, Ricerca e sviluppo e produzione. La capacità produttiva totale del gruppo è oggi superiore a 1 GW.
I pannelli solari Sun – Earth sono progettati per resistere alle intemperie e durare nel tempo
La passione e l’impegno di due laboratori fotovoltaici e tre centri di ricerca hanno reso possibile l’invenzione, la progettazione e lo sviluppo di prodotti d’eccellenza. Grazie a sistemi di produzione avanzati e innovativi, che includono anche l’automatizzazione, provenienti dai paesi più all’avanguardia in questo settore, come Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone, i moduli monocristallini e policristallini di Sun -Earth conquistano il mercato fotovoltaico globale.
Sono più di 30 i paesi del mondo che hanno scelto di installare i pannelli solari del brand. Secondo la classifica della rivista tedesca Photon, la società è tra i primi 11 operatori nel mercato mondiale dell’energia fotovoltaica.
Come abbiamo detto la particolarità dei moduli FV targati Sun-Earth è la resistenza. Resistenza che ha reso possibile installazioni FV nei luoghi più impensabili, dalle montagne infuocate del Xinjiang, alle cime del Tibet, uno dei luoghi più vicini al sole, un’area in cui la radiazione ultravioletta è la più intensa al mondo. La tecnologia Sun-Eart ha permesso di utilizzare i moduli addirittura anche in mare aperto.
A dimostrare il grado di alta tecnologia del marchio sono le alte performance dei moduli nel test di durabilità e l’ottenimento di certificazioni come il PID (IEC 62804) e la Resistenza alla Nebbia Salina (IEC 61701).
Oggi, in Italia gli oltre 500 MWp installati ne assicurano ancora di più la qualità e le alte performance nel tempo.
Scopri di più e visita la gallery delle installazioni di Sun-Eart sul sito Omnisun.