Connecting solar business”, mettere in relazione il mercato del solare è l’obiettivo dell’edizione 2018 di Intersolar. Prodotti d’eccellenza, workshop, visite guidate, scambio di know how, conoscenza di tecnologie innovative, tour tematici, questo e molto altro dal 20 giugno al 22 giugno al centro espositivo Messe München a Monaco di Baviera, in Germania.

Insomma. Intersolar è la fiera internazionale dove ogni anello della filiera del solare viene rappresentato dai pannelli fotovoltaici agli inverter, dai sistemi di monitoraggio alle soluzioni di rete per l’integrazione delle energie rinnovabili.

I moduli fotovoltaici sono il cuore pulsante degli impianti fotovoltaici e naturalmente la mostra non poteva che dedicare alle celle solari, ai moduli fotovoltaici cristallini e ai moduli solari a film sottile, un intero spazio espositivo.

Sun-Earth la nostra storica produttrice di moduli fotovoltaici e celle solari ovviamente parteciperà con un suo stand all’edizione 2018.

Incontra Sun-Earth al padiglione B2 allo stand 385 di Intersolar

La capacità solare installata in tutto il mondo ha superato i 100 GW e quest’anno si prevede che il dispiegamento raggiungerà i 110 GW.
In particolare, in Europa il fotovoltaico sta vivendo un periodo straordinario, lo scorso anno il mercato del solare ha registrato una crescita annua del 28%.

Molte sono le ragioni di questo strepitoso successo, il merito va anche i produttori che hanno saputo innovare le tecnologie e rendere sostenibili i costi e Sun- Earth è uno fra questi.

“Ogni granello di sabbia racchiude un pezzetto del nostro futuro”, in questa frase è racchiusa la filosofia del brand Sun-Earth. Grazie ad un centro tecnologico innovativo a Ningbo in Cina e una produzione verticale che permette un continuo monitoraggio e correzione delle inefficienze, l’azienda riesce ad offrire moduli fotovoltaici e celle solari assolutamente affidabili.

Allo stand si potranno scoprire i prodotti d’eccellenza Sun-Earth: i moduli cristallini e le celle solari e conoscere meglio e soprattutto personalmente un’azienda che porta con sé quarant’anni di storia del fotovoltaico.