• Piazza Fernando De Lucia 35/37 - 00139 Roma

Fatturato a più 265 percento nel primo semestre 2022 per Omnisun

I primi 6 mesi del 2022 hanno fatto registrare risultati più che positivi per Omnisun, distributore esclusivo di Growatt in Italia, con un fatturato pari a 60 milioni di euro. Un dato che segna un incremento del 265% rispetto al fatturato del semestre del precedente esercizio.

E se gli ottimi risultati sono sicuramente da attribuire alla grande crescita del settore dovuta agli incentivi governativi come il 110% che hanno trainato il mercato da oltre un anno a questa parte, alcune scelte strategiche hanno contribuito ad ottenere e superare i risultati previsti: una su tutte il costante investimento in tecnologia e ricerca che ha portato Growatt a vincere diversi riconoscimenti internazionali, conquistando il primo posto per il secondo anno consecutivo come fornitore di inverter residenziali, secondo la classifica stilata da IHS Markit.

Roberto Croce - Presidente Omnisun Ecco le parole del Presidente Roberto Croce “Il settore sta avanzando in maniera esponenziale e restare competitivi è ora più che mai di fondamentale importanza. Non basta crescere, ma bisogna farlo cercando di trovare nuove soluzioni che rispondano alla sempre maggiore e più diversificata domanda di aziende e privati.
Per questo il nostro obiettivo è quello di investire nell’ampliamento della gamma prodotti con soluzioni sempre piu tecnologicamente avanzate e nella qualità della rete distributiva per avere una presenza sempre più capillare sul territorio e un servizio ancora più efficiente per i nostri Clienti.

 

Read More
Omnisun-fotovoltaico-canale-youtube

Omnisun: il Fotovoltaico su Youtube

Dedicato a informazione e formazione, Il canale YouTube Omnisun è pensato per installatori, forza vendita, distributori e operatori del settore, ma non solo: anche gli utenti finali possono trovare contenuti utili per orientarsi nella scelta del prodotto che più risponde alle proprie esigenze.

Formare e informare: perché è nato il canale YouTube Omnisun

Con quale obiettivo nasce il canale dedicato al fotovoltaico su Youtube? L’intento principale è fornire uno strumento utile e ricco di contenuti che possa supportare l’attività delle vendite e degli installatori dei due brand che Omnisun rappresenta e distribuisce in esclusiva per l’Italia: Sun Earth, Growatt a Atess. Affiancare e sostenere gli addetti ai lavori è di fondamentale importanza per restare competitivi sul mercato offrendo un servizio sempre migliore ai clienti.   

I Brand distribuiti da Omnisun

Tutti i video sul canale YouTube sono in lingua italiana e tutti i contenuti sono originali e prodotti dai 3 brand che Omnisun distribuisce. Conosciamoli meglio.

SUN EARTH: il fotovoltaico dal 1978

sun-earth-italia

Il Gruppo Sun Earth vanta un’esperienza di oltre 50 anni nell’invenzione, progettazione e sviluppo di soluzioni d’eccellenza per il settore fotovoltaico.

Grazie alla qualità dei pannelli solari prodotti e all’importante investimento in innovazione e tecnologia, in pochi anni si è posizionata come società leader del settore a livello internazionale, tanto da esser riconosciuta tra i primi 11 operatori del mercato mondiale dell’energia fotovoltaica nella rivista Photon.

In Italia da oltre 15 anni, Sun Earth si è presto distinta anche sul mercato italiano raggiungendo risultati sempre più importanti, sia nel residenziale che nel commerciale.

Per approfondire e avere maggiori informazioni su Sun Earth e i prodotti disponibili visita il sito.

GROWATT ITALIA

logo GROWATT ITALIA

Growatt è un’azienda specializzata della produzione di inverter, sistemi di accumulo e soluzioni per il monitoraggio di ultima generazione.

Fondata nel 2010, anch’essa in pochi anni ha raggiunto traguardi ragguardevoli, tanto da diventare uno dei principali attori nel panorama italiano e internazionale, basti pensare che, secondo una ricerca di IHS Markit, provider globale di analisi e soluzioni per i principali mercati del mondo,

è entrata nella top 3 mondiale per vendita di inverter ibridi e si è posizionata seconda nella classifica globale dei produttori di inverter monofase.

L’investimento in tecnologia ha permesso all’azienda di migliorare esponenzialmente le performance e aumentare la gamma dei prodotti in pochi anni, arrivando ad avere una delle proposte più varie e complete del panorama italiano, sia per numero di modelli che per potenze disponibili. Per approfondire clicca qui.

ATESS

logo-ATESS

Atess è l’ultimo e più giovane brand nato in casa Growatt e distribuito in esclusiva da Omnisun.

Atess fornisce prodotti e soluzioni di alta qualità per il risparmio energetico producendo stazioni di ricarica EV, ideali per ogni tipo di applicazione, dal domestico al commerciale. Grazie alla grande flessibilità le soluzioni Atess sono in grado di adattarsi a ogni scenario, inoltre, grazie alla compatibilità globale dei suoi prodotti, sono perfette per ogni tipo di installazione residenziale e commerciale. Per approfondire visita il sito.

Il canale YouTube: quali contenuti troverete al suo interno

Videotutorial

Il canale è stato creato pensando in primo luogo agli installatori, ma anche ai distributori e alla forza vendite ed è nato con l’obiettivo di fornire delle guide semplici, utili e altamente esplicative che permettano di risolvere i problemi che più spesso si creano nelle diverse fasi di realizzazione di un impianto fotovoltaico: dall’installazione di un sistema di monitoraggio, alla messa in funzione di un inverter, fino all’uso dei tool messi a disposizione da Growatt per clienti e installatori.

Webinar

La sezione, in costante aggiornamento, contiene le registrazioni di tutti i webinar tenuti dalle aziende distribuite da Omnisun e realizzati pensando sia agli operatori del settore che a ingegneri, architetti, geometri o utenti finali. Tra i contenuti è possibile trovare presentazioni di nuove linee di produzione e prodotti, approfondimenti su specifiche funzionalità di inverter e sistemi di accumulo, presentazioni di nuove soluzioni per il fotovoltaico e molto altro ancora.

Dirette Facebook

In questa sezione è invece possibile trovare le dirette Facebook fatte dal nostro Head of Sales Cristian Gobita insieme a ospiti ogni volta diversi. Durante le dirette si affrontano diversi temi legati al fotovoltaico e all’universo del risparmio energetico: da suggerimenti fiscali a live durante i principali eventi di settore, passando per consigli pratici di installazione, gestione e manutenzione degli impianti.

Insomma, un canale dedicato al fotovoltaico su YouTube ricco di contenuti interessanti e in costante aggiornamento, utile per addetti del settore e utenti finali.

Iscriviti ora cliccando qui.

Read More
10 anni omnisun

Omnisun festeggia 10 anni di attività

Dieci anni fa esatti nasceva Omnisun, azienda attiva nella distribuzione di soluzioni per il fotovoltaico e il risparmio energetico. L’azienda aveva avviato la propria attività con l’obiettivo di rappresentare in esclusiva in Italia Sun Earth, produttore cinese di moduli fotovoltaici. Al marchio, nel tempo, se ne sono aggiunti altri, tra cui Growatt, nome di riferimento in Italia nel mercato degli inverter fotovoltaici e dei sistemi di accumulo, e Solvis.

Ad ottobre Omnisun ha completato il suo portafoglio di soluzioni per l’energia intelligente con l’introduzione della gamma di stazioni di ricarica per auto elettrica Atess, produttore attivo da oltre tre anni nella mobilità elettrica.

omnisun-10-anni

“Dopo dieci anni di continua crescita e successi, possiamo dire di essere orgogliosi di aver fatto parte di un importante rivoluzione delle rinnovabili che ha segnato il mondo dell’energia in Italia”, si legge in una nota dell’azienda. “La passione e l’entusiasmo ci hanno permesso di crescere velocemente e di condurre le aziende e le famiglie verso l’energia del futuro.

Abbiamo scommesso con forza sull’innovazione del fotovoltaico credendo nella necessità e nell’opportunità di cambiare il mondo dell’energia così come lo avevamo conosciuto, una scommessa vinta anche grazie al supporto dei nostri partner, che hanno abbracciato la sfida, dandoci gli strumenti per essere sempre vincenti sul mercato con proposte che hanno nel loro dna l’innovazione.

Festeggiamo questi 10 anni e la fine del 2019 con immensa gioia e soddisfazione, pronti ad essere ancora protagonisti delle sfide dei prossimi anni, promettendo tantissime novità, eventi e sorprese, con la solita passione e professionalità che il mercato ci ha riconosciuto da sempre”.

Read More
Sun Earth fotovoltaico

Online il sito Sun Earth Italia dedicato al mercato fotovoltaico italiano e europeo

Sun Earth, azienda produttrice di soluzioni per il fotovoltaico,  martedì 12 febbraio,  avrà un nuovo sito dedicato esclusivamente al mercato fotovoltaico italiano e europeo. Sun-earth.it sarà uno spazio unico dove scoprire le novità del brand, conoscere i prodotti, documentarsi sulla qualità e sul funzionamento dei moduli FV e effettuare facilmente download di certificati, di garanzia e di manuali utili all’installazione.

Sun Earth da 10 anni in Italia vanta oggi oltre 500 MW di Moduli installati. Un successo dovuto alla lunga esperienza nel settore del fotovoltaico, alla qualità, all’innovazione e alla grande affidabilità.

Curiosi di sapere di più sull’azienda e sui suoi prodotti? Non resta che collegarsi a sun-earth.it.!

Read More
diretta-facebook-#fotovoltaicolive

Fotovoltaico Live sul nostro Canale Youtube

Sul canale YouTube di Omnisun sono raccolti i video delle puntate di #fotovoltaicolive, una trasmissione che vuole essere uno spazio aperto di approfondimento su tutte le tematiche riguardanti il fotovoltaico.
La trasmissione #fotovoltaicolive è in diretta il giovedì alla pagina Facebook di Growatt Italia.

Omnisun e Growatt, un’alleanza per il fotovoltaico

Omnisun, impegnata dal 2007 nella distribuzione di prodotti di alta qualità nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, ha immediatamente riconosciuto nel marchio Growatt i caratteri di innovazione, affidabilità tecnica, e convenienza. Per queste sue eccezionali qualità dal 2012 si impegna a distribuire con slancio i suoi prodotti in Italia.
Oggi, grazie alle alte performances e alla massima attendibilità dei suoi inverter solari, sistemi di accumulo, ricarica di energia Growatt è diventata un punto di riferimento non solo nel mercato internazionale ma anche in quello italiano.

Il presentatore di #fotovoltaicolive

L’obiettivo primario di #fotovoltaico è quello di divulgare la cultura delle energie rinnovabili. Ma non solo, si aggiunge a questo il desiderio di offrire spunti agli utenti che permettano di massimizzare il risparmio e di gestire al meglio l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico.
A condurci in questo settore così prezioso e affascinante è Cristian Gobita, padovano, da molti anni referente commerciale di Growatt Italia. Per #fotovolaticolive Gobita con concretezza, esperienza e simpatia dà conto delle novità, informa sulla normativa vigente, illustra le caratteristiche dei prodotti del brand per facilitarne l’esperienza d’uso e per far conoscere tutti quei segreti, spesso di dominio solo di chi è del mestiere, che permettono di aumentare il risparmio.

Le puntate di #fotovoltaicolive

Visitando la pagina youtube di Omnisun e accedendo ai video si avrà, ad esempio, la possibilità di scoprire come dimensionare correttamente un impianto di accumulo, oppure di vedere dal vivo come funziona un inverter ibrido per impianto fotovoltaico. Conoscere le caratteristiche di un inverter trifase e apprezzare le distinzioni tra impianti residenziali e impianti industriali. Comprendere quanto per un impianto fotovoltaico un sistema di monitoraggio efficiente sia una componente fondamentale e cosa significa poter disporre di una piattaforma proprietaria.
E ancora, si potranno avere nozioni sulla detraibilità di un impianto fotovoltaico e informazioni sugli impianti in conto energia. Trovare le soluzioni di storage ideali per non perdere gli incentivi. E tanto altro!

Per una concreta immersione nel risparmio energetico non resta quindi che godersi le puntate di #fotovoltaicolive su youtube di Omnisun e per avere altre informazioni lasciare un messaggio nello spazio dei commenti.
Per Omnisun affidabilità significa anche un supporto costante!

Read More
Sun-Earth-raggiunge-i-500-MWp-di-installazioni-di-pannelli-solari-in-Italia

Sun-Earth raggiunge i 500 MWp di installazioni di pannelli solari in Italia

Il marchio di distinzione di Sun- Earth è la sua storia, e a rendere i suoi pannelli solari così competitivi nel mercato del fotovoltaico è la capacità di resistere nel tempo.
Oggi, in Italia, il valore e l’affidabilità dello storico brand sono pienamente riconosciuti, a conferma del consenso italiano sono i 500 KWp di moduli FV installati nel nostro territorio.

Sun-Earth, una storica produzione in pannelli solari

Sun-Earth è una delle due uniche società produttrici di moduli fotovoltaici al mondo ad operare in questo settore da più di 50 anni.
La Società comincia la sua storia nel lontano 1966. Inizia la produzione di moduli FV nel 1978 e nel 2004 ne avvia l’esportazione in Europa con il marchio “Sun Earth”.
I certificati CE / IEC61215 / TUV classe di sicurezza II, ottenuti già nel 2005, ne garantiscono la perfetta adesione agli standard europei.
Sun-Earth non si ferma e acquisisce competenza, nel 2007 si lancia nella produzione di silicio grezzo. Il 2009 è un anno record, l’impresa raggiunge i 350 MW di produzione totale sia di celle che di moduli solari FV.
Il successo rende possibile all’azienda, nel 2010, la trasformazione in società per azioni, la  “Sun Earth Solar Power”.
Il percorso si fa sempre più brillante ed  è in discesa, nel 2011 riesce quasi raddoppiare la produzione raggiungendo i 650 MW.

Nell’arco di sei anni consacra gli obiettivi raggiunti inaugurando una Nuova Sede per la Direzione Generale, Ricerca e sviluppo e produzione. La capacità produttiva totale del gruppo è oggi superiore a 1 GW.

I pannelli solari Sun – Earth sono progettati per resistere alle intemperie e durare nel tempo

La passione e l’impegno di due laboratori fotovoltaici e tre centri di ricerca hanno reso possibile l’invenzione, la progettazione e lo sviluppo di prodotti d’eccellenza. Grazie a sistemi di produzione avanzati e innovativi, che includono anche l’automatizzazione, provenienti dai paesi più all’avanguardia in questo settore, come Germania, Stati Uniti, Gran Bretagna, Giappone, i moduli monocristallini e policristallini di Sun -Earth conquistano il mercato fotovoltaico globale.
Sono più di 30 i paesi del mondo che hanno scelto di installare i pannelli solari del brand. Secondo la classifica della rivista tedesca Photon, la società è tra i primi 11 operatori nel mercato mondiale dell’energia fotovoltaica.
Come abbiamo detto la particolarità dei moduli FV targati Sun-Earth è la resistenza. Resistenza che ha reso possibile installazioni FV nei luoghi più impensabili, dalle montagne infuocate del Xinjiang, alle cime del Tibet, uno dei luoghi più vicini al sole, un’area in cui la radiazione ultravioletta è la più intensa al mondo. La tecnologia Sun-Eart ha permesso di utilizzare i moduli addirittura anche in mare aperto.
A dimostrare il grado di alta tecnologia del marchio sono le alte performance dei moduli nel test di durabilità e l’ottenimento di certificazioni come il PID (IEC 62804) e la Resistenza alla Nebbia Salina (IEC 61701).
Oggi, in Italia gli oltre 500 MWp installati ne assicurano ancora di più la qualità e le alte performance nel tempo.
Scopri di più e visita la gallery delle installazioni di Sun-Eart sul sito Omnisun.

Read More
intersolar-Sun-Earth-2018

Incontra Sun-Eart all’Intersolar 2018

Connecting solar business”, mettere in relazione il mercato del solare è l’obiettivo dell’edizione 2018 di Intersolar. Prodotti d’eccellenza, workshop, visite guidate, scambio di know how, conoscenza di tecnologie innovative, tour tematici, questo e molto altro dal 20 giugno al 22 giugno al centro espositivo Messe München a Monaco di Baviera, in Germania.

Insomma. Intersolar è la fiera internazionale dove ogni anello della filiera del solare viene rappresentato dai pannelli fotovoltaici agli inverter, dai sistemi di monitoraggio alle soluzioni di rete per l’integrazione delle energie rinnovabili.

I moduli fotovoltaici sono il cuore pulsante degli impianti fotovoltaici e naturalmente la mostra non poteva che dedicare alle celle solari, ai moduli fotovoltaici cristallini e ai moduli solari a film sottile, un intero spazio espositivo.

Sun-Earth la nostra storica produttrice di moduli fotovoltaici e celle solari ovviamente parteciperà con un suo stand all’edizione 2018.

Incontra Sun-Earth al padiglione B2 allo stand 385 di Intersolar

La capacità solare installata in tutto il mondo ha superato i 100 GW e quest’anno si prevede che il dispiegamento raggiungerà i 110 GW.
In particolare, in Europa il fotovoltaico sta vivendo un periodo straordinario, lo scorso anno il mercato del solare ha registrato una crescita annua del 28%.

Molte sono le ragioni di questo strepitoso successo, il merito va anche i produttori che hanno saputo innovare le tecnologie e rendere sostenibili i costi e Sun- Earth è uno fra questi.

“Ogni granello di sabbia racchiude un pezzetto del nostro futuro”, in questa frase è racchiusa la filosofia del brand Sun-Earth. Grazie ad un centro tecnologico innovativo a Ningbo in Cina e una produzione verticale che permette un continuo monitoraggio e correzione delle inefficienze, l’azienda riesce ad offrire moduli fotovoltaici e celle solari assolutamente affidabili.

Allo stand si potranno scoprire i prodotti d’eccellenza Sun-Earth: i moduli cristallini e le celle solari e conoscere meglio e soprattutto personalmente un’azienda che porta con sé quarant’anni di storia del fotovoltaico.

Read More

Aumenta la garanzia per il fotovoltaico Solvis

Come è noto per i pannelli fotovoltaici vengono applicate due diverse tipologie di garanzie. Esiste la garanzia sul prodotto, che assicura dai difetti di conformità e di fabbricazione, e la garanzia sul rendimento, che garantisce un “rendimento” minimo.

La maggior parte delle aziende produttrici assicura una garanzia di prodotto di 10 anni, ed offre una garanzia sul rendimento del 90% delle prestazioni nominali dopo 10 anni  e dell’80% dopo 25 anni.

La nostra Solvis, marchio Top Quality nel settore dei moduli FV, si distingue ancora una volta per l’attenzione al cliente con il passaggio della sua garanzia alla formula 20/15/30. Ciò comporta che i clienti potranno beneficiare di 20 anni su difetti di produzione. Ma non è tutto, per quanto riguarda il rendimento sono previsti 15 anni con potenza uscita minima pari al 90% della nominale e 30 anni con potenza di uscita minima pari a 80%.

Acquistare i prodotti Solvis, oggi è ancora più conveniente contattaci per tutte le informazioni!

Read More

Sun-Earth torna in grande stile sulle scene del fotovoltaico italiano

Sun-Earth torna in grande stile sulle scene del fotovoltaico italiano

L’azienda Sun-Earth storica produttrice di moduli policristallini e monocristallini ritorna con grinta nel mercato europeo del fotovoltaico a prezzi competitivi, la partner Omnisun ha scelto di sostenerla riproponendo sulla scena italiana i suoi prodotti d’eccellenza certa di avere un’ottima accoglienza.  

I moduli policristallini e monocristallini di Sun-Earth sono soluzioni altamente innovative grazie al processo di produzione verticalmente integrata.

Una produzione interna che va dal silicio grezzo per applicazioni FV, quindi di Lingotti Poly e Mono Cristallini, alle celle FV e infine ai moduli FV. Prodotti che soddisfano a pieno le esigenze della clientela per la loro efficienza, resa e durabilità.

 

Una storia nella filiera del fotovoltaico lunga mezzo secolo

Sun-Earth è da oltre 40 anni il brand utilizzato dalla Ningbo Solar per la commercializzazione dei propri moduli fotovoltaici e dal 2011 ne è anche la ragione sociale.

La Ningbo Solar ha una storia di mezzo secolo nel settore fotovoltaico. Una storia che vale la pena di percorrere per scoprire come proprio la sintesi di tradizione e innovazione che caratterizza l’azienda abbia portato il marchio Sun-Earth ad essere riconosciuto dall’intero mercato mondiale per l’attendibilità e l’alta tecnologia.

  • Il percorso aziendale comincia nel 1966 a Ningbo, nella Cina sud-orientale con la produzione di semiconduttori, in particolare, di lingotti di silicio utilizzati nella tecnologia militare.
  • Nel 1978 Ningbo Solar si distingue nella realizzazione delle prime celle e nell’assemblaggio dei primi moduli solari: per la Cina è la prima produzione industriale di moduli fotovoltaici.
  • Nel 1999, nella “free trade zone” di Ningbo, viene ultimato l’impianto per la produzione di lingotti in poly silicio. Si chiama SIPV, acronimo di SINO-ITALIAN PHOTOVOLTAIC, con il nome si intende proprio sottolineare la collaborazione con l’azienda italiana Enipower.
  • Dal 2007 la SIPV diventerà interamente della Ningbo Solar che ne amplia la capacità produttiva.
  • Nel 2007 la produzione dei wafers, delle celle e l’assemblaggio dei moduli si sposta in un impianto dotato di macchine di fabbricazione europea e di linee produttive modernissime nella nuova zona industriale di Ningbo.
  • L’innovazione non si ferma e dall’ottobre 2009, a Quzhou, nella provincia di Zhejiang viene realizzato, per la produzione di silicio puro grezzo, un nuovo impianto. Si estende lungo 560.000 metri quadrati di superficie ed ha una straordinaria capacità produttiva di 9.000 tonnellate l’anno.
  • Nel 2011 è avviata una nuova linea di produzione di moduli e celle solari da 250 MW, la capacità totale dei moduli arriva a raggiungere  650 MW così da far diventare l’azienda produttore a livello mondiale.
  • Nel primo semestre del 2016 viene inaugurato il terzo polo produttivo e, grazie all’impiego di una forza lavoro pari a 2.000 unità e conquista una capacità produttiva totale di 1,5 GW.

Il ruolo di Sun-Earth nel settore del fotovoltaico italiano

Il rapporto Sun-Earth e l’azienda di distribuzione italiana Omnisun inizia nel 2007, da allora fino al 2013 Omnisun distribuisce in Italia più di 500 MW di moduli FV, vendendo al mercato Italiano moduli policristallini e i monocristallini.

A causa dell’introduzione delle regole antidumping nel 2013 il brand soffre purtroppo di una battuta di arresto nel mercato europeo e anche in quello italiano.

Nonostante il crollo delle vendite Sun-Earth ha continuato comunque a dare supporto ai propri clienti garantendo sempre la copertura prevista dalle condizioni di garanzia.

Mai, nessun cliente di Sun-Earth in 10 anni si è visto rifiutare da Omnisun il sostegno previsto dalle condizioni di garanzia.

In proposito è da sottolineare un dato interessante: sino ad oggi su 2.000.000 di moduli venduti ne sono stati sostituiti in garanzia solo 504, pari al 0,025%. Una percentuale che non può che dimostrare l’alta soddisfazione dei clienti italiani.

 

Il ritorno sulla scena italiana

La riduzione dei prezzi minimi di importazione imposti dalle regole antidumping consente oggi, nel 2018, a Sun-Earth di tornare ad essere competitiva.

L’azienda cinese ha quindi deciso nuovamente di proporre con forza i propri moduli nel mercato nazionale e grazie alla serietà e professionalità dimostrata in questi dieci anni sta sperimentando la grande accoglienza e fidelizzazione dei propri clienti.

La partner Omnisun che la distribuisce in Italia mette a disposizione un’organizzazione commerciale costituita da una fitta rete di agenzie di vendita regionali in grado di coprire l’intero territorio nazionale.

L’azienda conta tre commerciali interni addetti alla gestione della rete di Agenzie e dei Grandi Clienti Direzionali e ben due logistiche esterne per l’amministrazione degli stock di magazzino.

Qualità e storia fanno dei prodotti Sun-Earth qualcosa di unico, difficilmente replicabile nella filiera del fotovoltaico, il supporto e l’esperienza di Omnisun ne garantiscono un acquisto sicuro e garantito.

Non resta che conoscere la proposta Sun-Earth per i moduli fotovoltaici visitando la pagina prodotti di Omnisun.

Read More
Nuovi-inverter-ibridi-serie-SPH

Growatt Italia lancia la nuova serie di Inverter Ibridi SPH

Growatt Italia lancia la nuova serie di Inverter Ibridi SPH

La serie SPH è la sintesi di innovazione ed esperienza alla quale il marchio Growatt ormai ci ha abituato.

L’inverter SPH è in grado di far aumentare la percentuale di energia solare che è possibile utilizzare per l’autoconsumo e tagliare le spese avendo cura dell’ambiente.

E’ stata progettata pensando alle esigenze energetiche di un’utenza residenziale che intende risparmiare senza dover rinunciare all’alta tecnologia, che desidera acquistare un prodotto facile da installare e da utilizzare.

Leggi l’articolo completo sul sito www.growatt.it!

Read More